I listini europei non trovano il rimbalzo e il rosso si spande sul tutto il Continente, che continua l’andamento dell’ultima settimana di passione e lascia per strada ben 309 miliardi in una sola giornata.
Grecia
Mercati, apertura discreta
I mercati non si scompongono per la vittoria in Grecia di Syriza che riporterà al governo Alexis Tsipras. Da un lato gli addetti ai lavori sono consapevoli del fatto che nessuno dei candidati avrebbe potuto sovvertire il percorso di risanamento avviato dalla Grecia dopo l’intesa con la Troika.
Borse in crescita dopo il ‘Si’ di Atene
Il Parlamento greco ha approvato, non senza tensione e spaccature nella maggioranza, l’accordo con i creditori internazionali, tuttavia Alexis Tsipras paga a caro prezzo una frattura probabilmente insanabile all’interno del suo partito.
Grecia e Iran movimentano i mercati
Sono le news provenienti dalla Grecia, che ha ricevuto il via libera dell’EuroSummit e ora deve fare il percorso parlamentare ad Atene e poi quello tecnico presso le istituzioni europee, e quelle provenienti dall’accordo nucleare in Iran a smuovere i mercati.
Usa, Yellen conferma rialzo tassi entro il 2015
In virtù delle dichiarazioni del presidente della Federal Reserve Janet Yellen, la domanda sul dollaro USA è tornata a livelli elevati.
Adesso i mercati temono più la Cina che la Grecia
Le cifre dello scoppio della bolla in Cina, esaminate con cura da Bloomberg, evidenziano quanto sia stato grande il terremoto che ha colpito i mercati finanziari, anche se l’Europa è tutta focalizzata sulla Grecia, il cui debito è di 323 miliardi di euro.
Grecia, accordo vicino. Borse in risalita
Le possibilità che nel fine settimana si giunga a un accordo tra la Grecia e i creditori sono cresciute dopo la presentazione di un piano di riforme da parte del Premier ellenico Alexis Tsipras.
Borse in rosso dopo il referendum Grecia
Le Borse vanno in rosso e lo spread appare in risalita, anche non di molto, aggirandosi in area 155 punti base.
Borse in attesa del dopo Referendum
Come andranno le cose dopo il referendum in Grecia? Se lo chiedono gli operatori di mercato.
Grecia non onora scadenza, Tsipras spaventa i mercati
La Grecia non ha saldato la rata dovuta al Fondo monetario internazionale, che registra pertanto il suo più alto ‘mancato incasso’ della storia.
Borse, niente rimbalzo dopo stallo nelle trattative Grecia-Fmi
Il giorno dopo il “lunedì nero”, che ha fatto rivivere a Piazza Affari un clima che non si vedeva dalla calda estate del 2011 (quando si determinarono le condizioni per cui il governo Berlusconi fu costretto a cedere il passo ai tecnici di Monti), i listini Ue partono nuovamente in rosso, ma si riprendono leggermente grazie alle nuove trattative tra i creditori e Atene.
Grexit più vicina: crollano le Borse
La situazione vissuta nelle ultime ore in Grecia trafigge come una spada di Damocle le Borse europee e fa crescere a dismisura lo spread fra Btp e Bund tedeschi, che sul timore di un’uscita di Atene dalla moneta unica arriva a sfiorare quota 200 punti (197) prima di ricollocarsi in area 155, contro i 123 di venerdì scorso.
Grecia, Tsipras chiude banche e Borsa
Quello in corso in Grecia è un lunedì anomalo. La Borsa e le banche sono chiuse. Si tratta di un blocco che potrebbe durare fino al 5 luglio, giorno previsto per il referendum sul piano di aiuti, in agenda domenica prossima.
La settimana cruciale dei mercati
Sarà una settimana cruciale per i mercati di tutto il mondo. A cominciare da domani. Per molti potrebbe essere un lunedì nero.