Azimut ha mandato in archivio il mese di novembre con una raccolta netta positiva per 730 milioni di euro, portando così la raccolta netta da inizio 2015 a superare i 6 miliardi di euro.
azimut
Azimut estende il business in Asia

Azimut raccolta gennaio-maggio 2013 sopra 1,4 miliardi

Azimut raddoppia utili e dividendo 2012
Azimut ha pubblicato i risultati di bilancio relativi all’esercizio 2012, evidenziando profitti e cedola praticamente raddoppiati. La reazione degli investitori alla diffusione dei dati è stata chiaramente positiva. Alla borsa di Milano il rally del titolo Azimut è proseguito con decisione. Le azioni della compagnia attiva nel settore del risparmio gestito hanno chiuso con un rialzo del 5,72% a 13,5 euro. Toccato un nuovo record storico a 13,64 euro. Da inizio anno il titolo Azimut guadagna già il 24,4%. Lo scorso anno è stato il migliore del listino FTSE MIB.
Come investire in Btp nel 2013 secondo Azimut
Secondo Stefano Mach, money manager di Azimut, l’investimento in Btp resta molto interessante nonostante la discesa dello spread sotto 290 punti base avvenuta nella giornata di ieri. Il gestore punta maggiormente sulle scadenze brevi. In un’intervista a Il Sole-24 Ore, Mach ritiene i Btp molto attraenti “perché in questa fase sono pochi gli investimenti che, a parità di rischio, offrono gli stessi rendimentiâ€. Mach consiglia di “vendere le scadenze più brevi (uno/due anni) e di acquistare e/o tenere quelle a quattro/cinque perché danno un rendimento più interessante e sono un investimento più efficienteâ€.
Azimut annuncia record raccolta mensile
A darne notizia con un comunicato ufficiale è stato proprio il Gruppo Azimut dopo che il mese di marzo del 2012 è stato archiviato con una raccolta netta da risparmio gestito pari a ben 308 milioni di euro, di cui circa due terzi riconducibili ai comparti AZ Fund Multi Asset e AZ Fund 1, che sono dei fondi lussemburghesi.
Dividendo Azimut Holding esercizio 2011 invariato
Una volta approvato dall’Assemblea dei Soci, fissata il 23 aprile del 2012 in prima convocazione, il dividendo sarà messo in pagamento il 24 maggio con stacco della cedola in data lunedì 21 maggio del 2012.
Azimut raccolta netta 2011

Nel mese di dicembre la raccolta ha potuto beneficiare del consolidamento delle masse di Compagnie de Gestion privée Monegasque (CGM) dopo le autorizzazioni arrivate da Banca d’Italia e Commission de Contrôle des Activités Financières (CCAF) di Monaco a procedere con l’acquisto del 51% del capitale sociale della società .
Quattro titoli consigliati a Piazza Affari per il 2012

Questi quattro titoli che hanno mostrato segnali positivi nel 2011 e dovrebbero ripetersi nel 2012 sono Azimut, Eni, Impregilo e Pirelli & C.
Raccolta risparmio gestito Azimut aumenta a novembre 2011
Nello scorso mese di novembre Azimut ha riportato dal risparmio gestito un risultato della raccolta netta positivo per ben 124 milioni di euro; questo andamento, in accordo con un comunicato ufficiale emesso dalla società , è da spiegarsi con l’offerta di prodotti in grado di offrire un rendimento scorrelato da quello che è l’andamento dei mercati tradizionali.
Mediolanum, Banca Generali e Azimut bocciate da Intermonte

Per quanto riguarda Mediolanum, in particolare, la sim ha attuato un taglio delle stime del 18% sull’utile per azione 2011 per via dei minori contributi derivanti da utili finanziari e per via della riduzione degli asset per effetto dei mercati. A seguito di tale decisione, inoltre, Intermonte ha modificato la sua valutazione sul titolo abbassando il rating da “outperform” a “neutral” e il prezzo obiettivo da 4,50 a 3,6 euro.
Azimut superamento resistenza di breve

Azimut potrebbe monetizzare la congestione disegnata nelle ultime settimane sopra 7,20 euro, cancellando inoltre del tutto le ipotesi di un possibile breakout al ribasso.
Obiettivo e previsioni Azimut, fiduciosi gli analisti

Poche ore dopo le dichiarazioni di Malcontenti, infatti, Equita sim ha pubblicato un report che colloca Azimut nella lista delle quotazioni “preferite”, con una raccomandazione “buy” e un target price a 10,2 euro.
Azimut obiettivo breakout soglia psicologica 8 euro

Dopo aver effettuato il breakout, il titolo ha trovato un ampio spazio di recupero verso la soglia psicologica degli 8 euro per azione.