In arrivo c’è il nuovo piano industriale di A2A. Arriverà entro i primi dieci giorni di aprile. Sarà impermeato su crescita esterna e efficienza. E’ quanto ha comunicato oggi il presidente della multiutility lombarda, Giovanni Valotti, successivamente ad un convegno a Brescia sull’efficienza energetica.
a2a
A2a rinuncia alla doppia governabilitÃ
Dopo le notizie che circolavano durante la scorsa primavera si è passati ai fatti. A2a, utility che nasce da quella che è la fusione delle ex municipalizzate del Comune di Milano e del Comune di Brescia, ha deciso di rinunciare alla doppia governabilità .
A2A verso nuovo Consiglio di Gestione
La società con un comunicato ufficiale emesso sabato scorso ha reso noto che per la nomina del nuovo Consiglio di Gestione sono state presentate due liste.
Dividendo A2A esercizio 2011 approvato dall’Assemblea
A2A S.p.A. ha anche un nuovo Consiglio di Sorveglianza rappresentato da 15 componenti che resteranno in carica per un totale di tre esercizi di bilancio.
Dividendo A2A approvato dal Consiglio di Sorveglianza
In linea con quanto proposto dal Consiglio di Gestione, il Consiglio di Sorveglianza di A2A ha approvato la distribuzione di un dividendo unitario, per ogni azione ordinaria posseduta, pari a 0,013 euro. La cedola sarà staccata il 18 giugno del 2012 a fronte del pagamento agli azionisti fissato in data giovedì 21 giugno del 2012.
Bilancio A2A 2011 con dividendo a 0,013 euro

Ha segnato un calo del 9,4% il margine operativo lordo, passando da 1,04 miliardi di euro a quota 942 milioni di euro. Il risultato operativo è invece calato del 39,6% a quota 301 milioni di euro.
Trovato l’accordo sul riassetto di Edison

In seguito a questa acquisizione Edf arriverà ad avere l’80,7% del capitale di Edison. L’acquisizione del 50% di Transalpina Energia porta ad avere un prezzo implicito di 0,84 euro per ogni azione di Edison.
Possibile aumento di capitale Edison

Proprio domani si riunisce anche il Consiglio di Amministrazione di Edison, per decidere su un possibile aumento di capitale per rafforzare la situazione finanziaria del gruppo. E’ perciò altamente probabile che anche l’incontro tra Passera e A2A verta su questo argomento.
Possibile rinegoziazione Opa Edf su Edison

In ogni caso la buona riuscita dell’operazione è subordinata all’approvazione da parte della Consob dell’opa di Edf su Edison alla media dei prezzi dell’andamento del titolo nel corso degli ultimi dodici mesi, ovvero a 0,84 euro per azione contro la quotazione a 0,8195 euro di stamani.
Smentita la cordata italiana per Edison

Goldman Sachs interviene su A2A ed Edison

L’Ebitda è stata ridotta per il periodo 2011-2012 del 3%-4% mentre l’utile per azione è stato rivisto al ribasso del 10%-5%. Gli analisti prospettano inoltre un differenziale tra il prezzo del combustibile e il prezzo di vendita dell’energia elettrica più basso nel periodo 2011-12.
Riassetto Edison approvato dal Governo

Lo scopo dichiarato, come si può facilmente intuire, è quello di convincere le aziende coinvolte a ripercorrere la strada intrapresa sin da marzo, stoppata bruscamente dal ministro dell’Economia Giulio Tremonti, e che, secondo un prima bozza procedurale e progettuale, prevedeva lo spacchettamento di Edipower in favore di EDF (Électricité de France), da sempre interessata ad entrare nel mercato energetico italiano grazie all’acquisizione di Edison.
Edison per riassetto tempi brevi
A2A stime abbassate da Goldman Sachs

Se Pisapia vincerà le elezioni del capoluogo lombardo, si ripresenterà la stessa situazione che c’era due anni fa, quando il consiglio di sorveglianza era guidato da Renzo Capra di Brescia, scelto dal Centrosinistra e poi sfiduciato dalla nuova amministrazione di centrodestra a Brescia guidata da Adriano Paroli.