Riassetto Edison opa di Transalpina di Energia molto probabile

In un’intervista a Le Monde, il presidente del gruppo francese Edf, Henri Proglio, ha detto che vuole rafforzare la posizione in Edison in quanto è un’interessante piattaforma di sviluppo ma non vuole essere azionista di minoranza o co-gestore.

Lo stesso Proglio ha detto che devono essere convinti il governo e gli italiani, riferendosi alle trattative sul riassetto con A2A e Iren, che sono state bloccate dal ministro Tremonti.

Intermonte, nonostante queste dichiarazioni importanti, sostiene che una soluzione per Edison sia ancora lontana, quindi mantiene rating neutral e target price a 0,90 euro per azione.

Secondo Equita, che sul titolo ha rating reduce e target a 0,8 euro, Edison prima deve risolvere il problema dell’incremento del debito e la rinegoziazione dei contratti gas ma Edf sembra puntare a un accordo con A2A e i soci italiani. A2A avrebbe asset idroelettrici da Edipower e cederebbe CCGT a Edison avendo una put option sulla quota che manterrà.

Avremmo quindi un cambio di controllo da Transalpina di Energia, che detiene il 61%, a Edf, che avrebbe il 50%. Secondo Equita questo porterebbe al lancio di un’offerta sul flottante ai prezzi medi di Borsa dei 12 mesi precedenti, al momento a 0,87 euro per azione.

Banca Leonardo sostiene invece che la soluzione più probabile sia un’opa volontaria di Transalpina di Energia su Edison, che dovrebbe concretizzarsi tra giugno e settembre, a 1,1 euro per azione con A2A ed Iren che avranno una put option a 3 anni da parte di Edf a 1,4 euro.

1 commento su “Riassetto Edison opa di Transalpina di Energia molto probabile”

  1. Cosa avverra’ alle azioni Edison che non hanno aderito all’opa Transalpina?
    E’ possibile una nuova apertura dell’opa? Edison distribuira’ comunque un dividendo?
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento