Italgas ritorna a Piazza Affari

Dopo tredici anni di assenza torna a quotarsi Piazza Affari un grande nome italiano del settore energia. Si tratta di Italgas, la società che dispaccia il metano nelle case di un terzo degli italiani, la quale si avvia ad una nuova capitalizzazione al fine di aggredire il mercato. L’obiettivo sarà infatti quello di crescere per almeno un 40 per cento, conquistando posizioni nel settore energia attraverso una nuova e rinnovata struttura societaria. 

Gucci è il brand italiano più famoso

La borsa italiana parla chiaro. Il brand italiano più famoso nel mondo è Gucci, storico marchio fiorentino oggi di proprietà del gruppo francese Kering. Nella classifica stilata infatti da Interbands sui migliori brand del 2016 a livello globale il marchio del italiano lusso si è confermato per il 17 esimo anno consecutivo nella Top 100 dei nomi più noti e quotati nel mondo. Ha raggiunto infatti con facilità la 53 esima posizione, battendo in questo l’altro marchio italiano presente nella classifica, Prada, che quest’anno ha perso invece il 12 per cento del suo valore scalando leggermente di posizione. 

Opa di Edison su Alerion del settore eolico

La sfida per la conquista del settore eolico in Italia è appena cominciata. Ad essere protagonista di una prima scalata è Edison, già leader nel mercato dell’energia, che ha lanciato un’OPA, un’offerta pubblica di acquisto per Alerion, operatore attivo nel settore delle energie rinnovabili. 

Bilancio, vola il fatturato di Ikea

Giungono numeri importanti dalla Svezia e da quella che è la multinazionale del mobile fai da te per eccellenza: Ikea. La crescita dell’azienda è spaventosa, e l’archiviazione delle cifre relative all’ultimo periodo ne è la prova.

ikea

Borse europee, un calo lungo due giorni

Nuove voci circa un rialzo dei tassi di interesse negli States, più celere rispetto alle previsioni di qualche giorno fa, portano a un nuovo calo delle Borse europee durante le giornate di lunedì e martedì.

FED e la crisi

Le Borse europee in salita

Un martedì positivo per Borse europee che, cautela a parte, fanno registrare un discreto rialzo. Piazza Affari si è posizionata di poco sopra la parità, sulla falsa riga di Parigi, Francoforte e Londra.

bce1

Mercati, investitori cauti in attesa del rialzo Fed

I mercati preferiscono rimanere cauti aspettando le cifre sulla disoccupazione statunitense. Dati che arriveranno venerdì, ovvero tra due giorni. Nel frattempo, il comparto privato ha creato nell’ultimo mese 177.000 nuovi posti di lavoro. Si tratta di cifre assolutamente oltre le aspettative.

trader

Listini europei in cerca del riscatto

Durante la seconda seduta settimanale, l’avvio dei listini europei pare essere positivo. Un avvio, quello di oggi, caratterizzato dal fatto che l’intero ambiente aspetta con fiducia le parole che la presidente Fed Janet Yellen pronuncerà venerdì 26 agosto durante il suo intervento a Jackson Hole.

This picture taken on January 01, 2013 shows a EDF electricity bill with euros coins on in the western city of Rennes.  AFP PHOTO / DAMIEN MEYER        (Photo credit should read DAMIEN MEYER/AFP/Getty Images)

Nuovi capitali per Deliveroo

Il comparto del cibo a domicilio? Un business sempre più all’avanguardia, capace di ingrossare mese dopo mese il proprio indotto e potenziare il giro di affari. Naturalmente, la concorrenza si fa sempre più alta.

Deloiveroo